Week-end di discussione
In occasione del week-end di discussione all'Università di Neuchâtel, l'Assemblea Cittadina si è riunita per la seconda volta in seduta plenaria. Dal week-end di inizio, i partecipanti hanno affrontato in modo approfondito il tema “Promozione della salute e prevenzione” in diversi incontri online e hanno scambiato opinioni con esperti. L'Assemblea Cittadina è riunita ora a Neuchâtel con una buona comprensione della situazione iniziale e una panoramica delle varie proposte di riforma.
Sabato (9:30 - 17:30) l'attenzione si è rivolta allo scambio e alla discussione con gli attori della politica e del settore sanitario. Domenica (9:00 - 16:00) l'Assemblea Cittadina ha continuato a lavorare sulle proposte concrete di riforma.
Programma sabato 15 febbraio 2025
- 9:30 Inizio dell'evento: panoramica sullo stato attuale dei lavori
- 10:30 - 11:00 Pausa
- 10:50 - 12:15 Formato interattivo “mercato” sulle proposte di riforma
- 12:15 - 13:30 Pausa pranzo
- 13:30 - 14:45 Tavola rotonda 1 con attori della politica e del settore sanitario
- 14:45 Pausa e passaggio alla tavola rotonda 2
- 15:00 - 16:00 Tavola rotonda 2 con attori della politica e del settore sanitario
- 16:00 - 17:15 Scambio aperto con attori della politica e del settore sanitario
- 17:15 - 17:30 Conclusione
- 17:30 Fine del primo giorno
Programma domenica 15 febbraio 2025
- 09:00 Inizio del secondo giorno
- 10:00 - 10:30 Discussione sui principi guida
- 10:30 - 11:00 Pausa
- 11:00 - 12:30 Elaborazione di proposte concrete
- 12:30 - 13:45 Pausa pranzo
- 13:45 - 15:30 Presentazione e discussione delle proposte elaborate
- 15:30 - 16:00 Conclusione
- 16:00 Fine del secondo giorno
Persone presenti
I 100 partecipanti all'Assemblea Cittadina.
Attori della politica (erano presenti sabato pomeriggio)
- Barbara Gysi (Consigliera nazionale PS)
- Giorgio Fonio (Consigliere nazionale, il centro)
- Bettina Balmer (Consigliera nazionale, PLR)
- Fabien Deillon (Granconsigliere del Cantone di Vaud, UDC)
- Manuela Weichelt (Consigliera nazionale, Verdi)
- Jörg Mäder (Consigliere comunale di Opfikon, ex Consigliere nazionale, PVL)
- Valérie Piller Carrard (Consigliera nazionale, PS)
Attori del settore sanitari (erano presenti sabato pomeriggio):
- Anna-Sophia Beese (Careum)
- Diego Taboada (Avenir Suisse)
- Robin Rieser (Federazione dei medici svizzeri, FMH)
- Felix Schneuwly (Comparis)
- Mirjam Weber (Lega svizzera contro il cancro)
- Thomas Szucs (Università di Basilea)
- Michael Tschäni (prio.Swiss - L'Associazione degli assicuratori-malattia svizzeri)
- Stéphanie Monod (Unisanté)
Rappresentanza di una direzione cantonale della sanità
- Simon Schnyder (Unione svizzera delle arti e mestieri usam)
- Nora Picchi (Syna – il sindacato)
- Nicolas Müller (Réseau Delta)
Un team di progetto del Centro per la democrazia di Aarau si occuperà dell'organizzazione e dello svolgimento dell'Assemblea Cittadina 2025.
Un team esperto di Interface Politikstudien Forschung Beratung AG è responsabile della progettazione del processo e della moderazione dell'Assemblea Cittadina 2025. Durante il week-end di discussione sono presenti anche dei co-facilitatori.